Requisiti per gli elettrodomestici da cucina commerciali
Requisiti per gli elettrodomestici da cucina commerciali
I nuovi requisiti minimi che entreranno in vigore nel 2024 contribuiscono all'efficienza energetica. Chi passa a elettrodomestici moderni riduce anche i costi di gestione.
Piani di cottura, friggitrici e salamandre dovranno consumare meno elettricità in futuro. Il Consiglio federale ha adottato requisiti minimi di efficienza energetica per questi tre apparecchi ad alta intensità di elettricità.
I piani di cottura, le friggitrici e i forni aperti per gratinare o tenere in caldo (salamandre) che non sono conformi ai requisiti applicabili a partire dal 1° gennaio 2024 non possono più essere immessi sul mercato, cioè prodotti o importati, a partire da questa data. La vendita dalle scorte svizzere di apparecchi non conformi ai nuovi requisiti è consentita fino al 31 dicembre 2024 al massimo.
Ambito di applicazione ed eccezioni
Sono interessati i nuovi piani cottura elettrici, le friggitrici e le salamandre per uso commerciale. Anche gli apparecchi acquistati all'estero e importati direttamente per una cucina commerciale devono essere conformi ai requisiti. Gli apparecchi esistenti e quelli di seconda mano, invece, non devono soddisfare i requisiti.
I requisiti si applicano solo agli apparecchi alimentati dalla rete elettrica. Non si applicano alle friggitrici che funzionano a gas ma che hanno un collegamento elettrico, ad esempio per il pannello di controllo e per la generazione della scintilla di accensione.
Una scheda informativa sui nuovi requisiti minimi e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'OFE:
EcoGastro supporta la transizione
Come programma di sostegno federale, EcoGastro aiuta le aziende a passare a modelli più efficienti. In questo modo, vengono promossi diversi apparecchi ad alta efficienza energetica.